DISINFESTAZIONE VESPE E CALABRONI
Noi di Penta Disinfestazioni siamo un’azienda specializzata nella disinfestazione di vespe e calabroni. Ci distinguiamo dalla concorrenza per l’impiego di operatori altamente qualificati e l’utilizzo di materiale e prodotti ecologici ed efficaci che tutelano la tua salute e quella dei tuoi animali domestici.
Disinfestazione vespa
A differenza delle api, insetti impollinatori fondamentali per la salvaguardia del nostro ecosistema e quindi specie protetta, le vespe e i calabroni sono degli insetti infestanti. In particolare, la femmina di vespa è molto aggressiva e può usare il suo pungiglione anche più volte prima di perire. Se scopri di avere in casa o in ufficio un nido di vespe o peggio ancora di calabroni, contatta un’azienda specializzata in disinfestazioni di vespe e calabroni e non cercare di rimuoverlo con metodi improvvisati e fai da te che potrebbero costarti caro.
Le punture di vespe e calabroni, se pur molto dolorose e fastidiose non sono pericolose per un soggetto in salute. La storia cambia se il soggetto venuto a contatto con uno di questi due insetti è sensibile al veleno o addirittura allergico. In quest’ultimo caso bisogna intervenire immediatamente recandosi al pronto soccorso perché i rischi di uno shock anafilattico ricoprono vari stadi di gravità fino a quello massimo che porta alla morte del soggetto.
Disinfestazione vespe e calabroni: quando intervenire?
Di solito i nidi di vespe o calabroni vengono rinvenuti dentro incavi, tra le tegole del tetto, nei comignoli, su balconi e grondaie. Se le vespe riescono ad entrare in casa, possono nidificare anche nelle intercapedini, nei sottotetti e nelle mansarde. Nei mesi più caldi i nidi raggiungono la massima attività di proliferazione. Ad attirare questo tipo di insetti non sono solo i fiori, ma anche le bibite zuccherine, il cibo e qualsiasi tipo di fragranza dolce e fruttata. Il modo migliore di intervenire in caso di disinfestazione di vespe e calabroni è effettuare la rimozione del favo o nido e procedere con la protezione degli ambienti interessati. Le basse temperature sono il nemico numero uno di questi pericolosi insetti, rendendoli meno aggressivi. Se è necessaria una disinfestazione durante il periodo estivo, bisogna intervenire con maggior cautela scegliendo gli orari serali o i primi orari mattutini.