DISINFESTAZIONE SERPENTI
È raro trovarsi di fronte a serpenti in Italia. Se questo accade, sarà in genere tra luglio e settembre, il loro periodo di massima attività.
I serpenti vivono nei giardini solo se hanno a disposizione vaste aree non frequentate dagli esseri umani. In un giardino, con ogni probabilità, si vedranno serpenti solo di sfuggita poiché essi tendono ad evitare il contatto con le persone.
In Italia i serpenti sono protetti da leggi regionali a tutela della fauna selvatica. Pertanto, la cattura, l’uccisione, il trasporto e l’allontanamento di un serpente sono azioni da valutare con tecnici esperti dei serpenti e delle loro abitudini ed informati sulle norme locali.
Cosa attira i serpenti?
I rettili e in particolare i serpenti sono attratti dal calore, dagli insetti e dai piccoli roditori come i topolini di campagna.
Come intervenire
Sconsigliamo fortemente il fai da te e l’uso di repellenti tossici o trappole per serpenti e raccomandiamo fortemente di rivolgersi a professionisti qualificati.
Fondamentale contro i rettili è la prevenzione, caratterizzata dall’eliminazione, per esempio, di cataste di legna e di cespugli incontrollati, posti vicino alle abitazioni e agli edifici, che potrebbero aumentare le possibilità di nidificazione di questi animali.
Se la tua proprietà è minaccia da serpenti, chiama la Penta Disinfestazioni.