DISINFESTAZIONE PROCESSIONARIE
È uno degli insetti più distruttivi, classificato come lepidottero defogliatore, si nutre delle foglie dell’albero a cui si attacca, generalmente pini, larici, querce e cedri.
Le larve delle processionarie possono rappresentare un rischio notevole per uomo e animale quando queste abbandonano il nido e scendono dall’albero in caratteristica fila (da qui il nome processionaria). Infatti, essendo ricoperte di peli urticanti e velenosi sono in grado di provocare reazioni allergiche e persino shock anafilattici.
I nidi di processionaria sono bianchi e voluminosi e vengono prodotti dai bruchi di processionaria a discapito dell’albero ospite di cui si nutrono.
Processionarie come eliminarle ?
L’Italia è particolarmente colpita dalle infestazioni di processionarie del pino tant’e che dal 2007 la disinfestazione è obbligatoria per legge (D.M. del 30/10/2007).
I trattamenti contro questi infestanti richiedono molta attenzione e l’intervento di professionisti, per questo è bene informarsi accuratamente su caratteristiche e abitudini delle processionarie, evitando di agire con metodi fai da te.
Penta Disinfestazioni dispone di strumenti all’avanguardia e operatori formati per risolvere definitivamente il problema in totale sicurezza.

