fbpx

DISINFESTAZIONE CIMICI VERDI E ASIATICHE

Sia in casa che in azienda, se necessiti di una disinfestazione di cimici verdi e asiatiche rivolgiti a dei professionisti del settore. Noi di Penta disinfestazioni vantiamo anni di esperienza sul campo e i migliori operatori della zona. La professionalità del servizio è garantita dalla formazione continua sui nostri dipendenti e dall’utilizzo di strumenti e materiali di ultima generazione, ecologici ed efficaci, per tutelare la salute dei tuoi cari e dei tuoi animali domestici.

Invasione di cimici

Sei incappato in una invasione di cimici verdi o asiatiche? Niente paura, a differenza di altre cimici, come quelle da letto, o di altri insetti, le cimici verdi e asiatiche non rappresentano nessun pericolo per la tua salute o per quella dei tuoi animali. Tuttavia, questo tipo di cimici fanno molto rumore quando si spostano da una superfice all’altra e il loro odore sgradevole può causare dei disagi e parecchia frustrazione, tanto da richiedere una disinfestazione. Se la disinfestazione delle cimici verdi e asiatiche riguarda ambienti di lavoro con impianti produttivi è importante intervenire tempestivamente. In questo caso l’invasione non ha come effetto collaterale solo il cattivo odore o il ronzio fastidioso, ma possono intaccare la struttura e il corretto funzionamento dell’impianto. Infine, le cimici verdi, essendo una specie erbivora possono mettere in pericolo la vita di piante e alberi.

Disinfestazione cimici verdi e asiatiche: dove si presentano?

Le cimici verdi e asiatiche non presentando un pericolo per la salute svincolano gli enti territoriali come i comuni ad interventi massicci e aggressivi di disinfestazione se non in casi molto particolari. La Nezara viridula, nome scientifico della cimice verde, è diffusa in tutte quelle zone d’Europa con un clima mite e temperato. Anche ai meno esperti, questo tipo di insetto si rende molto riconoscibile per la sua forma a scudo. La cimice verde presenta un colore verde brillante, mentre quella asiatica presenta un colore marrone e il suo primo esemplare venne avvistato proprio in Emilia-Romagna, più esattamente in provincia di Modena. L’infestazione delle cimici può avvenire in tempi anche molto brevi, in quanto una sola femmina può deporre più di 400 uova.